Interventi educativi e riabilitativi nei Disturbi del Neurosviluppo
Mi occupo della presa in carico e del trattamento individuale e in piccolo gruppo di bambini e ragazzi con Disturbo del Neurosviluppo:
- Disturbo dello Spettro Autistico
- Disturbo Specifico dell’Apprendimento
- Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività
- Disturbo del Comportamento Oppositivo-Provocatorio
Il trattamento è ambulatoriale, e il primo colloquio avviene con le figure genitoriali ed ha lo scopo di individuare le difficoltà presenti ed effettuare una corretta anamnesi. Seguiranno colloqui e/o osservazioni con il bambino/adolescente, con il fine di individuare i punti di forza e i bisogni per elaborare un progetto educativo individualizzato che sia adeguato e funzionale per il singolo.
Ogni progetto prevede la definizione di obiettivi specifici, come ad esempio:
- sviluppo e rinforzo delle abilità sociali, relazionali, comunicative e intersoggettive:
- potenziamento delle funzioni adattive: social skills, problem solving, autoregolazione, rispetto delle regole;
- potenziamento delle autonomie: gestione del denaro, vestirsi/svestirsi, apparecchiare, lavarsi i denti, fare la doccia, regole stradali ecc…;
- supporto compiti;
- potenziamento delle competenze emotive.
Gaia Raggi